1) Cookie tecnici
I cookie tecnici sono pensati per riconoscere un utente e per semplificare la sua esperienza di navigazione nel corso di successive visite a un sito web. Ma servono anche a raccogliere informazioni in forma anonima. Non devono essere utilizzati per altri scopi e possono essere: di navigazione, di funzionalità o statistici.
2) Cookie di profilazione
I cookie di profilazione hanno lo scopo di Sil profilo personalizzato di un utente, utile all’invio di promozioni e messaggi pubblicitari dedicati. Questi cookie registrano quindi le preferenze dell’utente (in base alle ricerche ad esempio) e il suo comportamento allo scopo di offrirgli una navigazione su misura.
3) Cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono installati da soggetti che non siano i titolari diretti di un sito web, come ad esempio Google o Facebook.
Tuttavia la distinzione spesso non è così netta, in quanto i cookie possono appartenere a più categorie. Un cookie, infatti, può essere sia tecnico che di terze parti, sia tecnico che di profilazione, ecc.
Visto che queste informazioni rappresentano dei dati sensibili, la regolamentazione di questi cookie è piuttosto specifica.
Per i cookie tecnici non ci sono molti adempimenti, possono essere installati direttamente senza il consenso dell’utente, né l’informativa breve. Importante è che sul sito sia presente una pagina contenente la Cookie Policy, nella quale si notifica all’utente che viene fatto uso di cookie.
Per i cookie di terze parti e per quelli di profilazione , oltre a quanto previsto per i cookie tecnici, è necessario mostrare all’utente tramite banner anche un’informativa breve che notifica dell’uso di cookie. La cosa essenziale è che non devono essere installati automaticamente, ma deve essere l’utente ad abilitare o disabilitare in qualsiasi momento tali banner. Nel caso di cookie di profilazione, è necessario inviare anche una notifica al Garante per la protezione dei dati personali, in cui lo si avvisa dell’attività di profilazione.
E qui fate attenzione al banner cookie che avete nel vostro sito, perché non siete più a norma se usate quello che informa l’utente senza dargli la possibilità di scegliere quali cookie sono installati.